NOCI – La Confartigianato Noci e l’Associazione Italiana Sommelier Puglia, in collaborazione con il Comune di Noci e con i ristoratori locali, tornano per un altro week-end a far rivivere il centro storico all’insegna questa volta della riscoperta delle migliori tradizioni eno-gastronomiche del nostro territorio.
NOCI – In occasione del sabato prima della Santa Pasqua, lo scorso 31 marzo l’associazione nocese Agricultura ha voluto proporre la seconda edizione di “Candè all’òve”, un antico rito che si vuole riportare alla luce, con il quale in passato si era soliti recarsi tra le masserie dotati di semplici strumenti ed eseguire canti popolari […]
NOCI – Sabato 21 ottobre, presso il Chiostro delle Clarisse, gli alunni delle classi quinte sezz. A – B della scuola primaria “Cappuccini”, presenteranno il libro da loro realizzato nell’anno scolastico 2016/2017. Lo scorso maggio, infatti, i piccoli autori hanno proposto di mettere insieme in un libro tutti i lavori svolti durante l’anno scolastico, nell’ambito […]
NOCI – Lo scorso 7 agosto Piazza Garibaldi ha ospitato la XXX edizione del Festival internazionale del folklore, colorandosi di luci, suoni e costumi tipici della terra e delle usanze dei gruppi folkloristici che vi hanno preso parte. I primi a calcare il palco sono stati i Ngati Ranginui, provenienti dalla Nuova Zelanda, i quali […]
NOCI – Balli, canti, risate, e soprattutto l’immancabile musica della tradizione nocese sono stati i tratti distintivi di questa 31° edizione di Notte di Serenate, svoltasi nella calda notte di San Giovanni lo scorso 23 giugno, all’interno del nostro amato centro storico. Sono stati in tutto 8 i gruppi musicali che hanno regalato ai numerosi […]
NOCI – Il 24 giugno, secondo il calendario liturgico, è il giorno dedicato a San Giovanni Battista, il quale, a differenza degli altri compagni di calendario, festeggia il giorno di nascita, e non di morte. A Noci i suoi festeggiamenti uniscono lo spirito di un quartiere dove tutti i suoi abitanti ne sono coinvolti. La […]
NOCI – Nel giorno della festa dedicata alla commemorazione dei defunti, in molti paesi pugliesi è ancora viva un’antica usanza popolare che vede i bambini girare di casa in casa in cerca di qualcosa da mangiare. Questo rituale fa parte della tradizione dell’àneme di muérte, presente da tantissimo tempo nel nostro paese. Tale tradizione ne […]
NOCI – La terra baciata dal sole, il bianco della calce a coprire una struttura rinnovata da poco, musiche popolari. La 6 edizione di Covoni e Tradizioni, per chi c’è stato, è sembrato un tuffo nel passato, con i braccianti agricoli vestiti come un tempo e le massaie a ricamare. È la vita della masseria […]
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK