Data di oggi: 28/03/2023

 

Editoriali

Sono tornati

Sono tornati

“I fascisti… stanno tornando”. Detta cosi, a detta di alcuni parebbe che, in questi giorni, stessimo assistendo a un qualcosa di esoterico, aduno sbarco di mariziani, quasi… Il 25 settembre siamo chiamati ad un appuntamento importante: eleggere, dunque scegliere, i membri del Parlamento, e dunque del Governo. Veniamo da anni difficili, tra Covid e crisi […]

Ciao, Elisabetta!

Ciao, Elisabetta!

La figura della Regina Elisabetta II ha segnato decisamente un’epoca! Figlia di Re Giorgio VI e della “Regina madre”, Elizabeth Bowes-Lyon, nasce a Londra, il 21 aprile del 1926. Il suo nome completo è: Elizabeth Alexandra Mary, ma è sempre stata solo “Lilibet” per la sua famiglia, nomignolo scelto da lei stessa! Trascorre la sua […]

È morta la politica?

È morta la politica?

E’ morta la politica? La risposta potrebbe essere apparentemente scontata, invece, pensandoci su, non è così semplice. Ci si incontra spesso nelle nostre piazze, e mai emerge un vero dibattito sullo status della nostra politica, piuttosto, delle frasi fatte su interessi personali dei politici, l’assenza delle ideologie e la fine dei partiti. Prestando attenzione ai […]

Muro contro muro. Verso il Mattarella bis

Muro contro muro. Verso il Mattarella bis

Enrico Letta non è il solo problema per il Pd, per la maggioranza del Governo Draghi e per l’elezione del Presidente della Repubblica. Il Segretario Letta, dal carattere mite, deve far fronte alle divisioni profonde del suo partito: l’ala ex ds vorrebbe Draghi al Quirinale, al contrario la corrente democristiana (guidata in primis dal Ministro […]

Trent’anni dallo sbarco di 20.000 albanesi a Bari

Trent’anni dallo sbarco di 20.000 albanesi a Bari

NOCI – Bari, 8 agosto 1991. «A Bari non c’era nessuno del mondo istituzionale. Erano tutti in vacanza: il prefetto, il comandante della polizia municipale, persino il vescovo era fuori città. Quando uscì di casa però non immaginava quello a cui stava andando incontro. […] Dopo qualche ora, mi telefonò dicendomi che c’era una marea di […]

Papa Francesco: tolleranza zero e lotta agli abusi sessuali

Papa Francesco: tolleranza zero e lotta agli abusi sessuali

Una piaga annosa, che da sempre ha infangato l’immagine della Chiesa Cattolica, è quella degli abusi sessuali del clero sui minorenni. Nessuno, prima di Papa Bergoglio, aveva mai affrontato a viso aperto la questione, ma questo Papa è stato netto. Papa Francesco ha infatti deciso per la tolleranza zero, ha abolito il segreto pontificio per […]

Reazione ai furti a Noci

Reazione ai furti a Noci

NOCI – Da alcune settimane Noci è vittima dei furti in appartamento ed il disagio si è trasformato da danno ad alcuni ad ansia collettiva. I nocesi non dormono più. Come ha risposto Noci? Prima di passare in rassegna le reazioni precisiamo che le forze dell’ordine hanno moltiplicato gli sforzi e sono sulle piste giuste. […]

La rivolta dei teppisti

La rivolta dei teppisti

NOCI – Riceviamo e pubblichiamo contributo letterario da parte del dott. Piergiuseppe Gabriele: In questi giorni assistiamo ad una folle degenerazione delle proteste scatenate dalla barbara morte dell’afroamericano George Floyd. E’ incredibile la violenza che si sta consumando nelle strade di molte città statunitensi ed europee semplicemente per rivendicare diritti, equità, rispetto e solidarietà. Proprio […]

Cento anni fa la nascita di San Giovanni Paolo II

Cento anni fa la nascita di San Giovanni Paolo II

NOCI – Riceviamo e pubblichiamo contributo letterario da parte del dott. Piergiuseppe Gabriele: Il 18 maggio di cento anni fa nasceva a Wadowice, in Polonia, Karol Wojtyla, futuro papa Giovanni Paolo II. Da bambino il piccolo Karol era molto legato ai suoi genitori Emilia e Karol, alla passione per le amicizie, al campeggio e, in seguito […]

1 2 3 7
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK