Data di oggi: 27/03/2023

 

Editoriali

Un lieto soffio di primavera

Un lieto soffio di primavera

NOCI – Riceviamo e pubblichiamo contributo letterario da parte del dott. Piergiuseppe Gabriele: L’inizio della primavera suscita in noi il desiderio di gioia e libertà che sentiamo di condividere con chiunque insieme alla natura che si risveglia. L’inverno, si sa, è un periodo lungo di freddo e privazione del fulgido riflesso del sole, anche se è […]

Giù le mani dall’informazione

Giù le mani dall’informazione

NOCI – “Basta attacchi all’articolo 21 della Costituzione, giù le mani dall’informazione”. Anche i giornalisti pugliesi si mobilitano in difesa della libertà di stampa e di informazione e a tutela della dignità della categoria. “Gli insulti e le minacce di Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista – affermano i presidenti di Assostampa, Bepi Martellotta, […]

Vecchia e nuova politica

Vecchia e nuova politica

NOCI – Il 10 giugno si rinnova l’amministrazione comunale a Noci. Le strade sono colorate da comitati elettorali, manifesti e tazebao. Ognuno propone la sua ricetta e qualcuno, complice i social, inveisce sull’altro. Tra manifestazioni, qualche cena e un po’ di veleni, la cittadina si mostra in fermento, vitale ed appassionata di politica. Ne sono […]

9 maggio

9 maggio

NOCI – Per tutti gli italiani la data del 9 maggio 1978 rappresenta un momento di svolta epocale. Quel giorno a Roma una telefonata delle Brigate Rosse fa rinvenire il corpo dell’onorevole Aldo Moro in una Renault 4 rossa in via Caetani. In quella stessa mattina a Cinisi, in provincia di Palermo, si inscena l’apparente […]

Legalità e giustizia

Legalità e giustizia

NOCI – A Noci quando si parla di mafia lo si considera sempre come un tema lontano e che non possa in nessun modo riguardare la cittadina murgiana. Ed invece stando all’ultimo rapporto della DIA la tendenza dei gruppi criminali, soprattutto quelli legati alle famiglie baresi, è quella di estendersi alla provincia. Non a caso […]

Elezioni politiche 2018: affondano i partiti storici

Elezioni politiche 2018: affondano i partiti storici

NOCI – L’esito del voto dello scorso 4 marzo lancia spunti interessanti in merito al proseguo delle attività politiche su tutto il territorio nazionale. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è chiamato ad un importante lavoro per garantire un governo al Paese sull’onda dello strapotere del Movimento 5 Stelle e sulla rivelazione della Lega. En […]

Carnevale di Putignano, storia e tradizione

Carnevale di Putignano, storia e tradizione

NOCI – È uno degli appuntamenti più seguiti della bassa murgia e sicuramente uno dei più rinomati. Il Carnevale di Putignano raggiunge quest’anno 624 edizioni essendo il Carnevale più lungo di Italia nonché più antico di Europa. Per l’edizione 2018 anche il FAI (Fondo Ambiente Italiano) Giovani di Bari ha deciso di dedicare una giornata […]

Interpretazioni letterarie

Interpretazioni letterarie

NOCI – Mi è capitato ultimamente di imbattermi in alcuni casi evidenziati sulla stampa nazionale che hanno riguardato persone specifiche. Il primo ha visto protagonista Eugenio Scalfari, storico fondatore de La Repubblica, preso di mira per una risposta data ad una domanda posta durante un talk show televisivo a cui aveva preso parte il martedì […]

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK