Data di oggi: 28/09/2023

 

25 aprile 2021 Festa della Liberazione: l’Amministrazione Comunale contro l’odio, la violenza e le forme di discriminazione

25 aprile 2021 Festa della Liberazione: l’Amministrazione Comunale contro l’odio, la violenza e le forme di discriminazione

NOCI – Visto lo stato emergenziale in corso e il permanere della Puglia in Zona Rossa, anche quest’anno le celebrazioni del 25 aprile avverranno in forma non pubblica. Nel corso della giornata – come consuetudine – sarà deposta una corona preso il Monumento ai Caduti in via Calvario per celebrare la Festa della Liberazione, alla […]

Il 25 Aprile di Noci Officina Civica: storia e cultura del primo ‘900 nocese

Il 25 Aprile di Noci Officina Civica: storia e cultura del primo ‘900 nocese

NOCI – «Vogliamo riportare quelli che furono i fatti principali dei primi anni del Novecento nocese, dai primi anni del secolo sino a quelli che furono i giorni difficili della Liberazione». Si apre così la giornata del 25 aprile organizzata da Noci Officina Civica, coalizione che sostiene la candidatura di Paolo Conforti a sindaco di […]

Il Comune di Noci celebra il 25 Aprile

Il Comune di Noci celebra il 25 Aprile

NOCI – Come consueto, il Comune di Noci anche quest’anno celebra la ricorrenza del 73° anniversario della Festa della Liberazione. In questa giornata, dedicata alla commemorazione e al ricordo dei caduti per la libertà, sarà organizzata una pubblica manifestazione, nella mattinata di mercoledì 25 aprile. Il raduno è previsto alle ore 11.00 presso il monumento […]

Officina Civica alla scoperta del Novecento nocese

Officina Civica alla scoperta del Novecento nocese

NOCI – Noci Officina Civica organizza per mercoledì 25 aprile, a partire dalle ore 10.00, una giornata per rievocare gli avvenimenti nocesi dagli anni Dieci ai giorni della Liberazione. Un’opportunità per scoprire i luoghi e i personaggi che hanno scritto la storia della città nel ‘900, celebrando una data carica di senso e di significati. […]

Abbandono illecito di rifiuti, sanzioni fino a 500 euro

Abbandono illecito di rifiuti, sanzioni fino a 500 euro

NOCI – Cinquecento euro di multa. È il massimo comminato dagli agenti della polizia locale ad uno degli sporcaccioni che hanno deliberatamente abbandonato rifiuti dove non si doveva. Il pugno duro annunciato dal sindaco Domenico Nisi in merito ai furbetti del rifiuto ha visto la concretezza nelle sanzioni che il comando di Polizia Locale ha […]

25 Aprile, storia della festa di Liberazione

25 Aprile, storia della festa di Liberazione

NOCI – Il 25 Aprile 1945 è il giorno in cui il CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) diede l’ordine di insurrezione è la data che segna la sconfitta del nazifascismo, in Italia. Infatti in quella primavera di fine aprile si compie l’obiettivo finale della “Resistenza Italiana”, comunemente chiamata Resistenza Partigiana o Secondo Risorgimento. Il periodo […]

Noci celebra il 25 aprile

Noci celebra il 25 aprile

NOCI – Come consuetudine, anche quest’anno il Comune di Noci celebra la ricorrenza del 72° Anniversario della Festa della Liberazione. Martedì 25 aprile, giornata dedicata alla Commemorazione e al ricordo dei Caduti per la libertà, si terrà una pubblica manifestazione, con raduno alle ore 12:00 presso il monumento ai Caduti di via Calvario, dove verrà […]

Celebrazioni 25 Aprile, Nisi: “la resistenza è più attuale che mai”

Celebrazioni 25 Aprile, Nisi: “la resistenza è più attuale che mai”

NOCI – Anche Noci ha celebrato il 25 Aprile, quest’anno ricorreva il settantunesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo. Ieri mattina alle 11.00 , autorità civili, religiose e militari si sono ritrovate dinnanzi al monumento ai caduti di tutte le guerre per la commemorazione ufficiale. Nonostante le inclementi condizioni meteo: una pioggerellina fitta ed insistente, all’ora […]

“Attualità meteo del 25 aprile”, il messaggio di Liuzzi

“Attualità meteo del 25 aprile”, il messaggio di Liuzzi

NOCI – Ci sono ricorrenze, come il 25 Aprile, che risentono, anche nel richiamo della memoria, delle intemperanze meteorologiche. L’instabilità climatica di questi giorni, a ben pensarci, diviene nella nostra coscienza fragilità antropologica, quindi civile e sociale. E la Festa della Liberazione sfuma nella precarietà del momento, dei tempi che viviamo con affanno e senza […]

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK