Data di oggi: 31/05/2023

 

Muretti a secco patrimonio Unesco, Liuzzi: “Giusto riconoscimento al Dna del nostro paesaggio”

Muretti a secco patrimonio Unesco, Liuzzi: “Giusto riconoscimento al Dna del nostro paesaggio”

NOCI – “Se li fissi nella loro rude architettura ti parlano di fatica e di sudore, se oggi avessero orecchie, ascoltando la buona nuova, esulterebbero per l’iscrizione nella lista Unesco del patrimonio immateriale dell’umanità: i muretti a secco custodiscono il Dna del nostro paesaggio rurale ed umano, la periferia di un mondo arcaico che abbiano […]

UNESCO in Jazz Festival, tutto pronto per la quinta edizione

UNESCO in Jazz Festival, tutto pronto per la quinta edizione

ALBEROBELLO – Tutto pronto per la quinta edizione dell’UNESCO in Jazz Festival in programma questo fine settimana. Il primo concerto, sabato 28 aprile, alle ore 21.00, al Cinema Teatro dei Trulli, vedrà protagonista un musicista riconosciuto come uno dei più grandi contrabbassisti italiani, Rosario Bonaccorso, che presenterà il suo nuovo lavoro discografico «A Beautiful Story», accompagnato da altri […]

Sen. Liuzzi: “Il presepe venga annoverato fra i siti immateriali dell’Unesco”

Sen. Liuzzi: “Il presepe venga annoverato fra i siti immateriali dell’Unesco”

NOCI – “Il presepe venga annoverato fra i siti immateriali dell’Unesco e riconosciuto come patrimonio dell’umanità da tutelare”. Così il senatore Piero Liuzzi (Noi con l’Italia), membro della commissione Istruzione e beni culturali di Palazzo a Madama. “Sia il Parlamento a proporre il riconoscimento della tradizione tutta italiana del presepe nel patrimonio mondiale dell’umanità – […]

Giornata Mondiale del Libro: quando leggere significa crescere e riflettere

Giornata Mondiale del Libro: quando leggere significa crescere e riflettere

NOCI – Patrocinata dall’UNESCO come ogni anno dal 1996, cade oggi la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Trattasi di un appuntamento che invita alla lettura, di una data mirante a supportare gli autori nonché di una ricorrenza volta a ricordare e a rispettare le infinite opere che hanno fatto la nostra storia. […]

Settimana per l’educazione allo sviluppo sostenibile (parte prima)

Settimana per l’educazione allo sviluppo sostenibile (parte prima)

NOCI – La settimana per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile è una settimana di novembre in cui si concentrano eventi e iniziative legate alla sostenibilità ambientale. Ogni anno la Settimana è dedicata ad un tema in particolare. Nasce da un’iniziativa delle Nazioni Unite che, nel 2002, indicono il Decennio UNESCO per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) e affidano all’UNESCO il […]

“Regala un libro alla tua Biblioteca!”: iniziativa presa a cuore da grandi e piccini

“Regala un libro alla tua Biblioteca!”: iniziativa presa a cuore da grandi e piccini

NOCI – Un libro non è un semplice oggetto, ma è una fonte ricca di conoscenza e storia. Lo si può considerare il nostro amico più fedele, sempre pronto a regalarci nuove emozioni e a catapultarci in un mondo tutto da scoprire, facendoci evadere dall’abituale realtà circostante per concederci il tempo di sognare. Leggere, specialmente […]

Vittorino Curci: “Ho buttato via le emozioni e ho cominciato il mio viaggio”

Vittorino Curci: “Ho buttato via le emozioni e ho cominciato il mio viaggio”

NOCI – Avere una passione ed inseguirla non è facile, figuriamoci averne tre. Ma per il noto nocese Vittorino Curci non è stato poi così difficile. Oltre ad aver ricoperto il ruolo di assessore provinciale alla cultura, si è distinto per il suo talento come pittore, sassofonista e poeta. La sua formazione artistica ha avuto […]

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK