“Regala un libro alla tua Biblioteca!”: iniziativa presa a cuore da grandi e piccini

NOCI – Un libro non è un semplice oggetto, ma è una fonte ricca di conoscenza e storia. Lo si può considerare il nostro amico più fedele, sempre pronto a regalarci nuove emozioni e a catapultarci in un mondo tutto da scoprire, facendoci evadere dall’abituale realtà circostante per concederci il tempo di sognare.

Leggere, specialmente se si inizia da bambini, arricchisce cultura e personalità, contribuendo a renderci persone migliori e a cambiare il modo di intendere la vita e soprattutto di viverla. L’importante presenza dei libri nell’infanzia ha indotto la Biblioteca Comunale di Noci ad innovarsi, e in seguito all’apertura della nuova sala per bambini e ragazzi, è partita la campagna “Regala un libro alla tua Biblioteca!”, al fine di sostenere la biblioteca per accrescere il patrimonio della sezione bambini e ragazzi. Per questa occasione, nel pomeriggio dello scorso sabato 23 aprile, in coincidenza con la Giornata mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore e San Giorgio, la festa dei libri e delle rose, numerose mamme si sono recate con i loro bambini presso la biblioteca rimasta aperta dalle 16:00 alle 20:00, trasportando buste piene di libri che hanno riempito gli scaffali della sala dedicata a bambini e ragazzi.

Ad accogliere tutti i presenti è stato il direttore della biblioteca Giuseppe Basile, orgoglioso della numerosa affluenza e del positivo riscontro dell’iniziativa. Egli ha affermato: «Quella di oggi è una tappa di condivisione con tutti, ma la campagna continua e chiunque voglia donare un libro può recarsi ogni giorno in biblioteca. Si vuole far capire alla popolazione che la biblioteca è patrimonio di tutti, e tutti dobbiamo fornire il nostro contributo affinché questi luoghi pubblici continuino ad operare, poiché un bene comune, in quanto tale, va rispettato. Così scopriamo che in questa società di egoismo, invidia e gelosia, ci sono ancora risorse sane sulle quali bisogna investire».

All’evento, hanno preso parte l’assessore alla cultura Lorita Tinelli, le rappresentanti dell’Associazione Genitori dei plessi Pascoli-Cappuccini e Gallo-Positano, Arianna Ritella e Marta Dongiovanni, che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, e il sindaco Domenico Nisi, il quale ha esposto una preziosa riflessione: «Bisogna investire sui ragazzi affinché possano prendersi cura di ciò che hanno, e la biblioteca è il posto giusto per trascorrere una fase della loro formazione in uno spazio adeguato. Tutti stiamo facendo il nostro dovere, e in attesa dell’apertura di una sezione dedicata al fumetto, la biblioteca si conferma per Noci una delle cose per le quasi si può andare fieri».

Inoltre, oltre la donazione dei libri, è stato possibile effettuare una visita guidata per le stanze della biblioteca, assistere alla lettura animata di alcuni libri ad opera dell’illustratrice Adriana Iannucci, osservare antiche immagini della villa e della piscina comunale, e guardare un balletto realizzato dagli alunni della scuola elementare Cappuccini, conclusosi con la significativa frase “Chi legge da bambino diventa cittadino”.

Leave a Reply

Your email address will not be published.