NOCI – È un dibattito acceso e carico di fermento quello della bioetica riferito soprattutto ai momenti più importanti del genere umano che connotano l’inizio e la fine di un’esistenza, la vita e la morte. Un argomento che l’Azione Cattolica San Domenico ha tenuto a far conoscere al più ampio spettro di pubblico possibile attraverso […]
NOCI – Sabato 3 novembre alle 18 il Chiostro di San Domenico ospiterà una conferenza dal titolo: “Nascere oggi tra natura e tecnologia”. L’incontro è organizzato dall’Azione Cattolica di San Domenico e vedrà il confronto tra il prof. Filippo Maria Boscia, Ordinario di Medicina e Bioetica all’Università di Bari, e don Nicola D’Onghia, Direttore dell’Istituto […]
NOCI – Lo scorso 10 settembre si è svolta la seconda edizione de La Matta Bambini, un appuntamento ricco di allegria e divertimento, rigorosamente in compagnia della propria fedelissima bicicletta, organizzato dall’associazione nocese La Matta – Ciclostorica Pugliese. Tante sono state le novità di quest’anno, a partire dal tragitto percorso dai 77 bambini dai 6 […]
NOCI – Con agosto non può che ritornare l’appuntamento con la visione degli astri soprattutto in occasione della notte di San Lorenzo. Uno dei primi appuntamenti nocesi è stato organizzato sabato scorso da Puglia Trek&food presso l’agriturismo Materiis per la prima edizione di “Sotto l’ombra delle stelle”. L’evento ha avuto luogo sotto una roverella, «la […]
NOCI – Il territorio di Noci vanta una ricca vegetazione: il fragno, la quercus troiana, tipica dell’area sud-est barese, alberi secolari che fanno la storia del territorio; la vegetazione spontanea fatta di leccio, quercus iles l. e la roverella quercus pubescens wile. Sono tutti, alberi che formano boschi e aree verdi non particolarmente fitte ma […]
NOCI – «Ciò che si fa alla natura, si fa alle donne e ciò che si fa alle donne, si fa alla Natura.» Il prossimo otto marzo, come di consueto ricorre la Giornata Internazionale della Donna. È un’occasione per riflettere, più che per festeggiare, sebbene i mass-media sono riusciti a trasformare anche questa giornata in […]
NOCI – Lo yoga, quale percorso iniziatico dalla straordinaria completezza – date le sue valenze spirituali, salutistiche, filosofiche ed etiche – si intreccia a diverse istanze di fondamentale importanza, riconducibili non solo alla sfera dell’individuo, ma anche del sociale e dell’impegno ambientale. Poiché la consapevolezza di tutto ciò conferma e rafforza il valore dello yoga […]
NOCI – Già all’inizio del secolo scorso Maria Montessori aveva intuito il legame speciale che esiste tra infanzia e natura cogliendone le immense potenzialità educative. Ha concretizzato ed integrato questo legame nelle sue prime Case dei Bambini e lo ha sviluppato sistematicamente ed organicamente fino al percorso educativo adolescenziale. Nel suo primo libro “Il metodo […]
NOCI – È in arrivo l’estate, chiudono le scuole e si trascorrono le vacanze nell’attesa dell’inizio del nuovo anno che per molti riserverà qualche novità, come una nuova scuola, nuove insegnanti e nuovi compagni di classe. Questi cambiamenti interesseranno anche i piccoli allievi di cinque anni delle scuole dell’infanzia che hanno salutato il vecchio anno […]
NOCI – L’ambiente naturale è sempre stato fonte di ispirazione culturale per artisti, poeti, musicisti. Tuttavia la consapevolezza che la Natura non solo è Madre ma è anche Maestra è stata solo recentemente riscoperta, insieme all’affermarsi della educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile. I programmi educativi proposti dall’UNESCO, per i decenni dedicati all’Educazione alla Sostenibilità […]
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK