BARI – “La magistratura catanese ha disposto il sequestro, per la prima volta nella storia, di un quotidiano – La Sicilia di Catania – il cui editore/direttore, Mario Ciancio Sanfilippo è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Non è mai accaduto prima in Italia e nel mondo che un giornale venisse confiscato …. I […]
NOCI – A Noci quando si parla di mafia lo si considera sempre come un tema lontano e che non possa in nessun modo riguardare la cittadina murgiana. Ed invece stando all’ultimo rapporto della DIA la tendenza dei gruppi criminali, soprattutto quelli legati alle famiglie baresi, è quella di estendersi alla provincia. Non a caso […]
NOCI – Una serata dedicata a tutte le vittime della mafia ma soprattutto i fratelli Luigi e Aurelio Luciani, i due agricoltori di San Marco in Lamis, in provincia di Foggia, uccisi perché coinvolti in un regolamento di conti tra clan rivali. Ma la legalità ha un’arma, e sono le donne. Le stesse che loro […]
NOCI – Torna in Puglia “Mafia: singolare, femminile”, lo spettacolo scritto a quattro mani dal procuratore aggiunto di Palermo Marzia Sabella e dalla scrittrice Cetta Brancato. Lo spettacolo, patrocinato dalla ANM di Trapani, andrà in scena domenica 17 settembre 2017, alle 20.30 in piazza Plebiscito. In scena solo pochi elementi per non distrarre lo sguardo […]
NOCI – “La memoria di Paolo Borsellino insieme a quella di Giovanni Falcone, rappresenta un’importante contributo all’educazione alla legalità. Non possiamo e non dobbiamo mai dimenticare quel periodo drammatico della nostra storia. Per combattere la mafia abbiamo il dovere di diffondere tra le giovani generazioni la cultura della legalità basata sul senso di responsabilità civile […]
NOCI – Era un giorno di Maggio del 1992, il 23 per l’esattezza, uno di quei giorni caldi che a sud ti fanno uscire volentieri di casa. Noi eravamo poco più che ventenni, eravamo rientrati dall’università per il fine settimana e ci godevamo un tranquillo sabato tra amici, nella strada rionale. In quel momento, alle […]
NOCI – Quello che è successo a Locri, piccola cittadina calabrese, non può e non deve rimanere sottaciuto. A Locri è in corso, così come in altre 4000 città in tutta Italia, la XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con […]
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK