Data di oggi: 25/09/2023

 

“Io e Anastasia”: sentimenti, identità e inclusione sociale

“Io e Anastasia”: sentimenti, identità e inclusione sociale

NOCI – Torna l’appuntamento con i Presidi del Libro di Noci che, nell’ambito del progetto D=Donna lo scorso 13 aprile ha proposto l’incontro con l’autrice Uma Gusmirovic per la presentazione del suo romanzo Io e Anastasia, un libro volto alla ricerca interiore della felicità attraverso il superamento di varie prove che la vita ci riserva. […]

Carnevale di Putignano: tra storia, identità e nuovo business

Carnevale di Putignano: tra storia, identità e nuovo business

NOCI – Il Carnevale di Putignano è uno degli eventi carnevaleschi più importanti e rinomati d’Italia, le sue origini sono profonde e meriterebbero un capitolo dedicato. Tuttavia l’exploit e la trasformazione più moderna parte nella prima metà del ‘900, quando le abilità artigianali dei putignanesi si applicano al Carnevale di Putignano, infondendolo di competenza, arte […]

“Una Chiesa, un Paese – Fra identità e memoria”, presentato il programma per il giubileo straordinario

“Una Chiesa, un Paese – Fra identità e memoria”, presentato il programma per il giubileo straordinario

NOCI – Il 2016 è l’anno scelto per festeggiare i 700 anni dalla nascita del nostro paese, in ricordo dell’anno 1316, periodo in cui si vuol collocare la leggenda che vede la costruzione di una cappella dedicata alla Madonna, per aver salvato il principe D’Angiò da un temporale, dopo che questi si era rifugiato sotto […]

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK