NOCI – Noci, da “città dell’enogastronomia” a “città‐bottega”. È questa l’evoluzione che l’Amministrazione ha l’ambizione di inseguire con la costituzione del Distretto Urbano del Commercio di Noci. Il Consiglio Comunale all’unanimità ha approvato ieri, 15 febbraio, il testo dell’Atto costitutivo dell’Associazione e dello Statuto. Comune di Noci, Confcommercio Puglia e Confesercenti Puglia ne risultano soci […]
NOCI – Momenti di condivisione e di unione, senso delle istituzioni, memoria e difesa della Costituzione: questi i temi proposti per la 72° Festa della Repubblica che a Noci si è svolta attraverso un lungo corteo costellato di momenti salienti carichi di significato simbolico per le istituzioni e la storia sottolineati dalla banda cittadina “S […]
NOCI – La nostra scuola partecipa al percorso culturale “Nata dalla resistenza. 70 anni di Costituzione (1948-2018)”, promosso dall’associazione ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia) in collaborazione con Comune di Bari, Ufficio scolastico AT Bari, Arci, Fondazione Rita Maierotti, Link – Rete della Conoscenza e Coordinamento regionale antifascista. Nell’ambito di questo progetto il 10 gennaio 2018 […]
NOCI – Nel 70’ anniversario della nascita della Costituzione, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla consapevolezza storica e civica attraverso la scoperta della carta fondamentale, l’IIS Da Vinci – Galilei sede di Noci, ha aderito all’iniziativa dei Dialoghi sulla Costituzione promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con gli Editori Laterza. Un invito a […]
NOCI – Domenica 17 dicembre alle 11:00 presso il Chiostro di San Domenico l’Amministrazione Comunale ha inteso organizzare un momento di riflessione, in occasione dei 70 anni dall’approvazione ed entrata in vigore della Costituzione italiana. A parlare dell’argomento è stato invitato il Presidente Luciano Violante, ex magistrato, docente e politico italiano, già presidente della Commissione […]
NOCI – Approda finalmente in commissione 7^ del Senato la proposta di legge, a prima firma del sen. Piero Liuzzi, sulla obbligatorietà dell’insegnamento della Costituzione italiana nelle scuole. Il parlamentare pugliese, capogruppo Gal-Direzione Italia in commissione cultura e istruzione publica di Palazzo Madama, è stato anche nominato relatore del provvedimento (cofirmatari i senatori Bruni, D’Ambrosio […]
NOCI – Giovedì 13 luglio, alle ore 19.00, presso la sala di lettura della Biblioteca comunale “Mons. A. Amatulli” si darà l’avvio alla costituzione del Fondo del Centro studi sui dialetti apulo-baresi di Noci. Coordinati dal direttore della Biblioteca, interverranno il sindaco Domenico Nisi, l’assessore alla Cultura Lorita Tinelli, l’assessore agli eventi Natale Conforti e […]
NOCI – Il 2 giugno ricorre una importante festa nazionale: la nascita della Repubblica Italiana, nonché anniversario del referendum che decise la forma di Stato. Per la prima volta nella storia italiana il voto avvenne a suffragio universale, uomini e donne (cittadini di età superiore a ventuno anni) vennero chiamati a votare per decidere se […]
NOCI – Ha vinto la comunità, ha vinto la Costituzione e la voglia di poter dire ancora e sempre “io ho diritto”. Dopo tanto tempo vi è stata una lotta per il vero bene comune e non una lotta partitica: la maggioranza degli italiani ha espresso il suo giudizio non contro qualcosa o qualcuno ma […]
NOCI – È stato l’avvocato monopolitano Giampiero Risimini, autore del libro “Referendum Costituzionale” Rilievi-Interpretazioni-Chiarimenti, l’ospite della serata “Basta un Si”, andata in scena presso il Chiostro delle Clarisse, e organizzato dal Partito Democratico e Giovani Democratici. Al tavolo erano anche presenti il sindaco Domenico Nisi, il segretario locale PD Vito Plantone, il membro del direttivo […]
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK