Due giornate di sport, entusiasmo e passione quelle appena trascorse nella splendida cornice di Trani, tra trabucchi pittoreschi, spiagge dorate e il blu cristallino dell’Adriatico. Sabato 24 maggio ha avuto luogo l’Aquathlon Kids, mentre domenica 25 è stata la volta della versione classica della competizione, attirando atleti e famiglie da tutta la regione.A distinguersi con orgoglio è stato l’Otré Triathlon Team, che ha portato in gara ben nove atleti, tutti pronti a difendere i colori giallo-neri della squadra. Per la categoria minicuccioli (50 m nuoto / 200 m corsa), ha partecipato Ginevra Notarnicola, mostrando grande spirito sportivo e determinazione.Nella categoria esordienti e ragazzi (100 m nuoto / 1000 m corsa), hanno preso parte:Cecilia Curci, Martina Lippolis, Pasquale Laera, Francesco Paolo Pugliese, Annarita Muraglia e Sofia Curci, con prove convincenti e grinta da vendere.Per la categoria Yoth A (300 m nuoto / 2000 m corsa), spazio ai più grandi: Miriam Pugliese e Piero Laera, che hanno affrontato il percorso con maturità e tenacia.Francesco Paolo Pugliese ha conquistato il bronzo nella categoria esordienti, mentre tra le ragazze Sofia Curci e Annarita Muraglia hanno brillato rispettivamente con bronzo e argento, conquistando anche il secondo e terzo posto regionale giovanile nel circuito aquathlon.La domenica ha visto in scena gli atleti adulti impegnati nell’Aquathlon Classico (2500 m corsa / 1000 m nuoto / 2500 m corsa), dove ha spiccato la prestazione dell’inossidabile Michele Insalata. Il campione italiano, da anni punto di riferimento del team, ha chiuso con un eccellente terzo posto assoluto, confermando la sua classe e la sua determinazione.
Soddisfazione nelle parole del presidente di Otré Triathlon Team, Giacomo Fusillo, che ha commentato così il weekend sportivo tranese:
“Son stati due bei giorni di sport, dove sia i più piccoli che i più grandi han difeso ed onorato i colori che indossavano. Siamo orgogliosi di loro!”
Un weekend che ha unito sport, territorio e spirito di squadra, lasciando negli occhi dei partecipanti – e del pubblico – la bellezza di una Trani protagonista non solo per i suoi paesaggi, ma anche per la passione sportiva che sa accendere.