Gioiella Cap Noci: epilogo thriller, vittoria ai rigori

NOCI – Sudata, meritata, agognata, vista in pericolo, protetta, ottenuta. Eccola, la vittoria della Gioiella Cap Noci dello scorso 28 gennaio, giunta al termine del match contro l’ostico Valentino Ferrara, arrivato al PalaIntini con un bottino di punti, 15, pari a quello dei padroni di casa. Una gara che sin dalle premesse si prospettava entusiasmante per gli spettatori. Nella prima frazione di gioco la vittoria per i locali sembrava scontata, dato il continuo e netto vantaggio. Poi la partita si è trasformata in un thriller per i nocesi, minacciati dall’inseguimento ospite. E così, la raggiunta parità sul finire dei minuti regolamentari ha condotto le due formazioni a giocarsi il match dal dischetto.

PRIMO TEMPO – La Gioiella Cap Noci guadagna sin dai primi minuti della gara il vantaggio sugli ospiti, che per tutto il corso del match non riusciranno mai a sorpassare la formazione di Iaia. Quando sono trascorsi i primi 11’ il tabellone segna 6 – 3, con il Noci che conduce i giochi. Un buon Noci. Gli ospiti faticano a trovare varchi nella difesa biancoverde, mentre i locali si mostrano attenti dietro, con un vigile Di Giandomenico tra i pali, e con buone soluzioni in attacco. Laera V. dal dischetto porta i suoi sul 12 – 6, mentre il montenegrino Bobicic, al suo esordio casalingo, non delude le aspettative. Gli ospiti tentano di accorciare le distanze ed incrementano il loro punteggio, su tiro libero, raggiungendo il 12 – 8. La reazione del Noci è repentina: 13 – 8, 14 – 8. Il Valentino Ferrara riesce a strappare un altro punto su tiro libero ed è 14 – 9, mentre la tensione in campo sale. Per gli ospiti ancora un tiro dal dischetto, questa volta Iaia fa difendere la porta a Potone, che ben risponde, respingendo il tiro. Sul 14 – 9 si va a riposo.

gioiella-cap-noci-angolo-partita

SECONDO TEMPO – Dopo la prima frazione, senza troppi errori né in attacco né in difesa, il Noci nel secondo tempo sembra spegnersi. Capitan Degiorgio apre con la rete del 15 – 9, che subito diventa un 16 – 9. Il Valentino Ferrara però non ci sta alla sconfitta e inizia ad alzare la voce: 16 – 10, 16 – 11. Ci pensano i soliti trascinatori, Corcione, Laera V., Bobicic, a fermare l’avanzata ospite e si arriva al 20 – 12. Gli avversari non sembrano decisi a mollare la presa e punto su punto ricuciono il gap, portandosi sul 21 – 17. Tiro libero per Laera V. e il punteggio si muove verso il 22 – 17. I nocesi sembrano però sempre più disattenti, mentre Laera V., dal dischetto, questa volta fallisce il tiro. Il tabellone segna 22 – 20 e il sangue degli spettatori biancoverdi si raggela. Mentre i minuti scorrono, gli ospiti continuano a tenere duro per raddrizzare un incontro che sembrava perso e riescono a portarsi sul -1: 24 – 23, poi, poco dopo, 25 – 24. La palla si fa sempre più pesante e scotta, ogni giocata diventa decisiva. Nel time-out, a pochi minuti dalla fine del match, Iaia rimprovera i suoi. Si riprende e accade l’inevitabile: 25 – 25, parità. I biancoverdi cercano di mantenere la concentrazione e di giocare bene la loro ultima palla: 26 – 25. Spetta agli ospiti l’ultima parola, a Di Giandomenico la possibilità di salvare la gara. Ma non c’è verso: 26 – 26. Puntuale giunge il fischio finale. Ammutolisce il PalaIntini. Si va ai rigori.

RIGORI – Di Giandomenico è tra i pali e il primo giocatore ospite beffa l’estremo difensore biancoverde e va a segno. Dal dischetto, per la Gioiella Cap Noci, Degiorgio: il capitano biancoverde sbaglia. Il tiro ospite trova la rete, risponde Laera V. che, infallibile, inquadra. Gli avversari gonfiano ancora la rete, mentre al dischetto è chiamato Bobicic: il nuovo acquisto ben risponde alla causa dei suoi, ipnotizza il portiere e segna. Mister Iaia decide di sostituire Di Giandomenico: tra i pali Potone respinge il colpo ospite. Un errore per formazione, si prosegue. Sbaglia ancora il Noci, con D’Aprile e ci pensa Potone a riparare: mura ancora. Piatti e Bobicic non falliscono. A Di Giandomenico l’ultima parola: il biancoverde, sotto una pioggia di applausi, ferma l’ultimo tiro ospite. La vittoria va al Noci, per 30 – 29.

Festeggiano i biancoverdi, che conquistano così due punti, con il rammarico, certo, di averne lasciato uno per strada negli ultimissimi minuti di gioco. La Gioiella Cap Noci guadagna la quinta posizione, a quota 17 punti, alla fine di questa quinta giornata di ritorno del campionato. Una giornata di match combattuti e dall’epilogo inatteso, non solo per la formazione biancoverde. La Junior Fasano, capolista del girone C, cade sul parquet dell’Accademia Conversano per 31 – 26: primo stop stagionale per i fasanesi. Il prossimo weekend riposo per il Noci: si tornerà in campo l’11 febbraio in casa del Benevento.

gioiella-cap-noci-gruppo-campo

Leave a Reply

Your email address will not be published.