Data di oggi: 29/05/2023

 

L’Anci a Monopoli accanto agli agricoltori pugliesi

L’Anci a Monopoli accanto agli agricoltori pugliesi

MONOPOLI – Ha registrato un’ampia partecipazione la manifestazione svoltasi a Monopoli domenica 13 gennaio, sul tema “SÌ, COMBATTO XYLELLA. SÌ PER IL PAESAGGIO, LA PRODUTTIVITÀ, LA SCIENZA”. L’iniziativa è stata promossa e sostenuta dall’ANCI Puglia, poiché è indubbio che i Comuni siano le istituzioni più vicine ai territori. La situazione è grave: l’intero comparto olivicolo […]

Corteo degli agricoltori a Bari

Corteo degli agricoltori a Bari

BARI – Ieri mattina si è tenuta a Bari la manifestazione dei cosiddetti “gilet arancioni”. Si tratta degli agricoltori pugliesi, scesi in piazza per chiedere con forza al Governo interventi concreti a sostegno di un settore messo in ginocchio dalle gelature di febbraio 2018 e dal dilagare della Xylella. Vi ha partecipato anche il Sindaco nonché […]

No fake news: Confagricoltura Bari aderisce all’iniziativa di comunicazione sulla Xylella

No fake news: Confagricoltura Bari aderisce all’iniziativa di comunicazione sulla Xylella

NOCI – Confagricoltura Bari/Bat ha aderito come “sostenitore” alla campagna di informazione del sito www.infoxylella.it. Il portale nasce su iniziativa di liberi ricercatori, tecnici e produttori olivicoli pugliesi e si pone l’obiettivo di comunicare e informare l’opinione pubblica sull’emergenza Xylella. All’utente – cittadino, agricoltore, produttore olivicolo – è fornita anche la possibilità di ripercorrere cronologicamente gli […]

Xylella, scontro tra Confagricoltura e Spazi Popolari AOR

Xylella, scontro tra Confagricoltura e Spazi Popolari AOR

NOCI – Dibattito acceso, soprattutto nel finale, sui metodi da adottare per bloccare l’avanzata della Xylella Fastidiosa tra Confagricoltura Bari e l’associazione Spazi Popolari AOR (Agricoltura Organica Rigenerativa). La discussione tra le due fazioni è emersa nella parte finale del dibattito pubblico “La Xylella nella Terra delle Noci” organizzato dall’associazione nocese Terre delle Noci. In […]

La Xylella nella Terra delle Noci

La Xylella nella Terra delle Noci

NOCI – Si terrà sabato 30 giugno presso il Chiostro di San Domenico (via Repubblica), alle ore 18, l’incontro dibattito “La Xylella nella Terra delle Noci”, organizzato dall’associazione culturale Terre delle Noci. All’incontro, presentato da Giovanna De Crescenzo, vi saranno importanti ospiti e referenti del mondo istituzionale, accademico e settoriale, per parlare del batterio che […]

Xylella: la fascia cuscinetto arriva nel sud-est barese

Xylella: la fascia cuscinetto arriva nel sud-est barese

NOCI – La fascia di contenimento della batteriosi che sta uccidendo migliaia di ulivi pugliesi arriva a sud-est della provincia barese. Secondo le ultime disposizioni della UE, la fascia di contenimento si estenderebbe a 20km a nord della provincia brindisina, toccando un territorio che va da Monopoli a Castellantea, lambendo Locorotondo e Martina Franca. Risultano […]

Xylella, la fascia di contenimento si sposta in Valle d’Itria e Bassa Murgia

Xylella, la fascia di contenimento si sposta in Valle d’Itria e Bassa Murgia

BARI – L’ultimo aggiornamento disponibile è stato inviato al servizio nazionale e per suo tramite alla commissione europea, dà evidenza del monitoraggio al 23 marzo 2018. Nel complesso, la campagna 2017-18 ha riguardato 1.626 chilometri quadrati di territorio nelle fasce di contenimento e cuscinetto con il prelievo e l’analisi di campioni da 169.124 piante di […]

Xylella, monitoraggi anche a Noci

Xylella, monitoraggi anche a Noci

NOCI – Si espande la zona di controllo e monitoraggio della xylella arrivando a lambire le campagne nocesi. Secondo quanto riportato da “la Repubblica – Bari” la nuova zona cuscinetto si è espansa fino al sud-est barese coinvolgendo i territori di Noci, Turi, Acquaviva delle Fonti, Gioia del Colle e Valenzano. I tecnici dell’Arif, a […]

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK