NOCI – La scorsa domenica 8 settembre si è svolta, tra pedalate e divertimento, la quarta edizione de “La Matta Bambini”, ciclo passeggiata ideata e organizzata dall’associazione Ciclo Noci Vintage. Cinquantanove i piccoli bikers partecipanti quest’anno, naturalmente con genitori al seguito, che in sella alla loro bici hanno percorso più di 8 km, con partenza da Largo Padre Pio ed arrivo a Masseria Calandrella. Qui, i giovani ciclisti hanno reintegrato le energie, con una buona colazione per poi dedicarsi ad una serie di giochi del passato, sotto la guida degli scout.
Dopo il pranzo, vi è stato l’atteso momento della lettura degli elaborati in gara per il contest “Parole a Catena”, ovvero poesie e filastrocche dedicate al campione Felice Gimondi, straordinario ciclista scomparso lo scorso agosto. Naturalmente, parola chiave immancabile, da utilizzare all’interno dei testi: “La Matta”. A curare quest’aspetto la maestra Dora Intini, che ha saputo accompagnare i bambini nel connubio tra gusto della scrittura e passione per la bicicletta. I giovani si sono cimentati producendo elaborati di grande spessore e i 5 giudicati migliori sono stati premiati con un buono di 20€ ciascuno, da poter utilizzare per l’acquisto di materiali didattico.
Infine, a tutti i partecipanti è stata consegnata la consueta t-shirt e una sacca ricca di gadget di vario genere, da un kit per l’igiene orale ad ottimi prodotti da forno, su fino ad un libro funzionale a far conoscere in maniera ancora più approfondita il mondo del ciclismo. La manifestazione, insomma, si riconferma vincente nella sua capacità di far convergere in una giornata molteplici aspetti: lo sport, la condivisione, la crescita culturale e, non per ultimo, il divertimento.
Giulio de Tintis, vicepresidente dell’ASD Ciclo Noci Vintage, dichiara ai nostri taccuini: «Siamo ultra soddisfatti della sinergia che c’è fra gli associati della nostra associazione e le famiglie che hanno preso parte a questa edizione. Ringraziamo soprattutto chi ci ha ospitato nella loro incantevole struttura di Masseria Calandrella, Franco e Vera Intini e a seguire tutti i nostri sponsor e partner che ci supportano ad ogni evento, il Comando di Polizia Municipale di Noci e il gruppo Rangers per averci fatto pedalare in sicurezza». Infine, aggiunge «i bambini sono il nostro ossigeno e ci danno la forza per andare avanti, perché di base sono il nostro futuro».