NOCI – Questo giovedì 25 maggio alle ore 19:00 si terrà il secondo appuntamento della Rassegna Cinematografica organizzata dal Centro Antiviolenza Andromeda dell’Ambito Territoriale di Putignano in collaborazione con l’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Noci, Lorita Tinelli, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo al fenomeno della violenza di genere, e stimolare il dibattito su temi quali le pari opportunità e i diritti delle donne.
Il secondo appuntamento, che se svolgerà nella sede del Centro Antiviolenza in Via Salvatore Pellico, Noci, prevede la visione del film “Suffragette” diretto da Sarah Gavron. Nel cast vi è anche Meryl Streep, nei panni di Emmeline Pankhurst, attivista e politica britannica che guidò il movimento suffragista femminile del Regno Unito. Il film racconta la storia di alcune donne britanniche che nei primi anni del Novecento lottarono per ottenere, tra le altre cose, il diritto al voto. Tutti i personaggi sono ispirati in varia misura a persone realmente esistite, così come lo sono le vicende raccontate: ispirate ai fatti avvenuti tra il 1912 e il 1918 in Inghilterra che portarono all’approvazione nel 1928 della prima legge sul voto alle donne.
Lo spazio del centro antiviolenza Andromeda vuole essere anche un luogo di ricerca e studio. Siamo convinte che un forte contrasto alla violenza si deve basare sulla solidarietà fra donne, sullo studio della condizione femminile nella Storia del diritto, della medicina, nella psicologia, nella sociologia, nella cultura. La nostra strategia è di fare del Centro antiviolenza un luogo di rinascita per tutte le donne che non vogliono più subire violenza. Quindi è un luogo di cambiamento culturale…
Il Terzo ed ultimo appuntamento previsto per giovedì 28 settembre sarà con la proiezione del film “L’Albero di Antonia” del 1995, frutto di una coproduzione olandese-belga-britannica, diretto dalla regista, scrittrice e femminista olandese Marleen Gorris.
La partecipazione è completamente libera e gratuita.