Noci celebra la Domenica delle Palme tra fede, tradizione e la processione dei Misteri

A segnare l’inizio di questo tempo forte, la Parrocchia S.S. Nome di Gesù si è resa protagonista di un’iniziativa che unisce simbolicamente la dolcezza pasquale alla solidarietà. Oltre alla solenne benedizione delle palme, da alcuni giorni presso la parrocchia è possibile acquistare uova di Pasqua, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Caritas. Un gesto semplice ma potente, che fa della solidarietà il vero centro della festa. Le famiglie, grandi e piccoli, hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa, trasformando un dono in speranza per chi è in difficoltà.

Suggestiva e molto partecipata anche la celebrazione della Chiesa di San Domenico, dove, come da tradizione, i fedeli si sono radunati nella mattina di domenica presso il Calvario, luogo simbolico della Passione, per la benedizione delle palme. Da lì, un lungo corteo di famiglie, bambini con i ramoscelli intrecciati e anziani con lo sguardo rivolto al cielo, si è mosso in processione verso la chiesa, dove si è celebrata la Santa Messa in un clima di raccoglimento e gioia condivisa.

Infine, anche nella storica Chiesa Madre, cuore spirituale di Noci, il rito della benedizione ha assunto un fascino particolare: le palme sono state benedette in un chiostro del centro storico, un angolo suggestivo che ha fatto da cornice a un momento intimo e intenso, capace di unire la bellezza architettonica della nostra città alla spiritualità del tempo liturgico.

Nel pomeriggio solenne della Domenica delle Palme, il cuore del nostro paese ha battuto all’unisono con il passo lento e toccante della Processione dei Misteri, un momento di profonda spiritualità e riflessione che ha avvolto le strade in un silenzio carico di fede. Avviata con grande partecipazione dalla maestosa Chiesa Madre, la processione ha preso vita tra le navate colme di devoti, dove l’aroma dell’incenso e il suono austero delle marce sacre hanno dato il via ad uno dei riti più sentiti della Settimana Santa. Il corteo sacro ha attraversato l’estramurale del paese, luogo simbolico che ha ospitato la Via Crucis, in cui le statue sacre hanno raccontato — stazione dopo stazione — il doloroso cammino di Cristo verso il Calvario.

Le celebrazioni nocesi di questa Domenica delle Palme hanno mostrato, ancora una volta, la forza della comunità, capace di intrecciare riti antichi, partecipazione autentica e attenzione al prossimo. Un cammino, quello verso la Pasqua, che a Noci non è solo spirituale, ma profondamente umano.

 

(Foto di copertina di Vincenzo Bruno)

Leave a Reply

Your email address will not be published.