NOCI – Molti potrebbero pensare che lo sport sia un’attività futile, monotona e finalizzata al solo raggiungimento del corretto perso forma, ma fortunatamente c’è chi ha reso lo sport parte integrante della propria vita, vivendolo quotidianamente come un momento di svago, divertimento, collaborazione e sana competizione.
Proprio in vista della promozione sportiva come abitudine di vita, nasce un progetto innovativo promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), in collaborazione con Kinder +Sport. Si tratta di Beach&Volley School, un’esperienza rivolta agli Istituti Scolastici Secondari di I e II grado e alla Scuola Primaria di tutta Italia, al fine di riconoscere nell’esperienza motoria un importante valore educativo cogliendone i suoi molteplici aspetti morfologico-funzionale, intellettivo-cognitivo, affettivo-morale e sociale.
Ad aderire a tale progetto è stata la sezione 2° B della scuola media “L. Gallo”, prendendo parte ad un viaggio d’istruzione moderno ed originale durante il quale hanno ricevuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa in un contesto socializzante e sicuro che fonda i suoi valori nella pallavolo e nel beach volley, attraverso attività specifiche e percorsi didattico sportivi innovativi specifici per ogni fascia d’età, appositamente studiati per favorire l’apprendimento in forma ludica degli schemi motori di base del volley.
I piccoli studenti nocesi, in tutto 14, sono partiti in pullman lo scorso 15 maggio, diretti presso una grande ed attrezzata struttura ricettiva di Scanzano Jonico, in Basilicata, che li ha accolti per l’intero soggiorno conclusosi giovedì 17. Il tutto è avvenuto sotto la guida del prof. Giuseppe D’Onghia, insegnante di educazione fisica presso l’istituto nocese, che ha sostenuto i ragazzi in questa esperienza.
I nostri piccoli concittadini hanno vissuto tre giorni all’insegna del divertimento, del gioco di squadra e della condivisione, confrontandosi con i tanti ragazzi provenienti da tutt’Italia e trascorrendo le giornate svolgendo varie attività, quali il tiro con l’arco, partite di calcio, basket e tennis, lanci di frisbee e relax in piscina.
Ma il fulcro di quest’esperienza sono stati i tornei di Green Volley, organizzati per categoria, che i ragazzi hanno affrontato seguiti costantemente da coach altamente qualificati, tecnici federali e giocatori di livello nazionale e internazionale, che hanno simpaticamente coinvolto gli studenti stimolandoli ad apprendere abilità tecniche ed acquisire famigliarità con il campo da gioco.
I piccoli giocatori sono stati suddivisi in varie squadre che, nell’ultimo giorno, si sono sfidate fino alla vittoria, aggiudicata dalle ragazze dell’istituto nocese che, oltre al primo posto, hanno conquistato anche il secondo premio. Non è stata da meno neanche la squadra dei ragazzi che si è classificata al terzo posto.
Al rientro a scuola, i 14 studenti si sono dimostrati entusiasti dell’esperienza vissuta, perciò la preside dell’istituto Lenella Breveglieri ha garantito che sarà riproposta anche il prossimo anno.