Data di oggi: 22/06/2025

 
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Turi: Controlli dei Carabinieri per il contrasto all’intermediazione illecita

22 Giugno @ 14:23

NOCI – Noci, sempre sensibile alla conoscenza ed alla cultura, ospiterà un evento dedicato in cui si parla di Anima. Il tema è attuale, perché viviamo un tempo in cui ricerca, ritorno ai valori profondi ed ai significati della vita, sembrano la via più sicura per difenderci da un mondo veloce, consumistico e divorante. L’uomo di oggi, forse più che mai, necessita di ritrovare la sua Anima. Ma cosa è l’anima?

Platone è stato senza dubbio un riferimento importante per le successive concezioni di anima. La sua influenza la ritroviamo tutt’oggi in molte discipline. Platone divideva la realtà in due parti: il mondo sensibile (accessibile tramite i sensi) ed il mondo delle idee, eterne e immutabili (accessibili tramite il pensiero). Questa sua visione è alla base della concezione di uomo, anch’esso formato da due parti: un corpo legato al mondo sensibile e un’anima immortale, capace di contemplare il mondo delle idee. Siccome il simile conosce il simile, solo l’anima conosce le idee. Entrambi, anima ed idee sono invisibili.

Nella concezione Platonica troviamo un forte riferimento (utile suggerimento) per vivere meglio il nostro tempo. Nell’affermazione che l’anima per essere veramente “libera” deve svincolarsi dalla prigionia del corpo, quindi del mondo sensoriale, perché quest’ultimo è sempre sentito come qualcosa di incompleto e insignificante, troviamo tracce predittive di un insoddisfacente mondo consumistico e narcisistico. Platone infatti sublimava l’anima, individuando in essa il principio di vita, per sé stessa e addirittura per il corpo, che senza anima resterebbe inerte.

Nel tempo il termine anima è stato mutuato da diverse discipline, dalla filosofia alla psicologia, dalla religione alla comunicazione ed al marketing. Il 5 Gennaio 2016, alle ore 18.00, presso il Chiostro delle Clarisse, riprenderanno il tema dell’anima, dal punto di vista teologico Don Nicola D’Onghia, già autore del libro “Neuroscienze e interconnessione dei saperi” (edito da Laterza) e dal punto di vista Marketing e Comunicazione Enzo Bartalotta, autore del libro Chromothinking (edito da MarkUp-IlSole24Ore).

I due relatori, senza la pretesa di essere esaustivi, con umiltà si pongono l’obiettivo di sensibilizzare la collettività, riportando al centro della vita quotidiana valori più profondi ed etici, quali fonte di benessere interiore. Il concetto di anima è sembrato quanto di più appropriato.

Dettagli

Data:
5 Gennaio 2016
Ora:
18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Chiostro delle Clarisse
via Porta Putignano
Noci, Italia
+ Google Maps