NOCI – È uno degli appuntamenti più seguiti della bassa murgia e sicuramente uno dei più rinomati. Il Carnevale di Putignano raggiunge quest’anno 624 edizioni essendo il Carnevale più lungo di Italia nonché più antico di Europa. Per l’edizione 2018 anche il FAI (Fondo Ambiente Italiano) Giovani di Bari ha deciso di dedicare una giornata […]
NOCI – In un fresco clima d’ottobre, anche quest’anno i nocesi hanno reso omaggio ai Santi Medici e Maria SS.ma del Rosario con tre giorni di festa, svoltisi il 7, l’8 e il 9 ottobre scorsi a cura dell’omonimo comitato. Nel primo giorno di festa, nonostante il freddo autunnale, le luminarie si sono accese colorando […]
NOCI – San Rocco bagnato, San Rocco fortunato. È stata proprio la pioggia una delle protagoniste indiscussa dell’edizione 2017 dei festeggiamenti del compatrono del paese di Noci. Salvo il lunedì, i due giorni clou della festa sono stati caratterizzati da diversi rovesci che non hanno, comunque, danneggiato la buona riuscita delle manifestazioni programmate. Sarà per […]
NOCI – Una calda e colorata atmosfera ha arricchito la serata d’apertura dei festeggiamenti in onore del santo patrono San Rocco, i quali hanno avuto inizio lo scorso 2 settembre e termineranno questa sera con la tipica processione lungo l’estramurale del paese. A differenza degli anni passati, quest’anno il Comitato delle Feste Patronali, in collaborazione […]
NOCI – Tre giorni per riscoprire il fascino musicale della banda da giro. Partirà già da questa sera il prezioso calendario d’eventi promosso dalla banda “S- Cecilia-G Sgobba” per celebrare i 60 anni di attività dalla sua fondazione. Apertura con una performance di musiche popolari nocesi questa sera alle 20.30 al Calvario. La banda cittadina, […]
NOCI – Anche quest’anno, il 24 giugno scorso si sono svolti i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, con la tradizionale festa rionale che, nonostante i numerosi anni, è sempre rimasta nel cuore di tutti i nocesi. Già dalle prime ore della mattina, la statua del santo è stata esposta fuori dall’edicola in Largo […]
NOCI – Imparare la storia del proprio paese attraverso il gioco. Ci hanno provato gli alunni delle classi quarte, sezioni A e B, del plesso “Cappuccini” afferente al 1° Circolo Didattico. I giochi nella tradizione, segna la tappa conclusiva del più ampio percorso sulle tradizioni di Noci, che ha portato gli alunni coordinati dalle insegnanti […]
NOCI – Un ritorno al passato attraverso la riscoperta delle tradizioni ormai perdute, recuperando e raccontando con il canto le unicità della nostra terra. È questo il presupposto che ha spinto i “giovanotti” dell’associazione Agricultura a far memoria dell’antica usanza di Candè all’ove, praticata nelle nostre zone il giorno di Pasqua. In passato, infatti, anticamente, […]
NOCI – Tanti nomi, tanti significati, tante forme, tanti impasti diversi. Eppure il dolce era uno solo e accontentava tutti i bambini nonostante non ci fossero tutte le varie prelibatezze che la pasticceria ci offre. Purtroppo oggi è quasi del tutto scomparso e in pochi ricordano con quale gioia si attendeva la Pasqua per mangiarlo. […]
NOCI – Una passeggiata nelle tradizioni quasi scomparse della nostra terra, un omaggio a quella civiltà contadina che fronteggia il fenomeno dilagante della cementificazione e custodisce le bellezze di quel territorio che hanno reso la Puglia la regione più bella del mondo. Diffuso in tutta Italia sino agli anni ’70, continua ad essere praticato in […]
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK