NOCI – Barsento è un luogo avvolto nel mistero. Oggi, in molti, non sono a conoscenza del valore che questo sito rappresenta per la nostra comunità. È arrivato, quindi, il momento di conoscerlo e far respirare tutto il complesso annesso alla chiesa di Barsento. Con questo obiettivo la neonata Associazione Culturale Luminares ha predisposto una […]
NOCI – L’Associazione Culturale LUMINARES, nell’ambito di BarsentoARTE 2017, che si terrà a Noci – Località Barsento il 30 e 31 agosto 2017, organizza un’ estemporanea di pittura connesso alla stessa manifestazione. L’estemporanea di pittura si svolgerà secondo le seguenti regole. Art. 1 L’ass.ne LUMINARES, con il patrocinio del Comune di Noci e in collaborazione […]
NOCI – Un tuffo nel passato per comprendere meglio il presente. Sarà in mostra ancora fino al 4 luglio prossimo la biografica “Gramsci, Il pensiero lucido. L’uomo, le idee, la storia” portata a Noci dal circolo locale della Rifondazione Comunista “P. Pace” per celebrare gli 80anni dalla scomparsa di uno dei padri fondatori del Partito […]
NOCI – «Prendete un foglio bianco e coloratelo di sogni». È l’augurio che il dirigente scolastico Giuseppe D’Elia rivolge agli studenti della scuola Tinelli che venerdì 19 maggio hanno preso parte ad uno dei tre incontri conclusivi organizzati a chiusura del progetto “Di storia in storia… viaggio in Biblioteca”, promosso e realizzato dalle scuole dell’infanzia […]
NOCI – Si terranno nei giorni 17, 19 e 22 maggio, in Biblioteca dalle ore 16.30 alle 17.30, gli incontri conclusivi del progetto “Di storia in storia… viaggio in Biblioteca”, promosso e realizzato dalle scuole dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “S. M. Pascoli-1° Circolo” e dalla Biblioteca comunale “Mons. A. Amatulli”. L’attività, destinata alle alunne e agli […]
NOCI – Patrocinata dall’UNESCO come ogni anno dal 1996, cade oggi la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Trattasi di un appuntamento che invita alla lettura, di una data mirante a supportare gli autori nonché di una ricorrenza volta a ricordare e a rispettare le infinite opere che hanno fatto la nostra storia. […]
NOCI – E’ stato avviato ieri pomeriggio, mercoledì 1 marzo, il progetto “Di storia in storia… viaggio in Biblioteca”, predisposto dalle scuole dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “S. M. Pascoli-1° Circolo” e dalla Biblioteca comunale “Mons. A. Amatulli”. L’attività destinata alle alunne e agli alunni di quattro e cinque anni dei plessi di scuola dell’infanzia “Guarella”, Lamadacqua”, […]
NOCI – Il Carnevale di Putignano è uno degli eventi carnevaleschi più importanti e rinomati d’Italia, le sue origini sono profonde e meriterebbero un capitolo dedicato. Tuttavia l’exploit e la trasformazione più moderna parte nella prima metà del ‘900, quando le abilità artigianali dei putignanesi si applicano al Carnevale di Putignano, infondendolo di competenza, arte […]
NOCI – Viaggio al centro della terra, anzi no, della città. Il borgo antico visto dall’occhio bionico di Luca Curci che lo ritrae con un vestito forse oggi sbiadito, dai colori non più netti, difficilmente distinguibili in un mondo pervaso dalla velocità internettiana e altre diavolerie hi-tech. La memoria dei luoghi principali di Noci rievocata […]
NOCI – Nell’ambito dell’offerta formativa predisposta dall’UTEN (Università della Terza Età di Noci) per l’Anno Accademico 2016-2017 e in accordo con la Parrocchia di Santa Maria della Natività, promotrice delle celebrazioni giubilari organizzate per ricordare la data tradizionale – seppur indicativa e controversa – del 1316, venerdì 25 novembre u.s., dopo la messa delle ore […]
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK