Data di oggi: 04/12/2023

 

Addio CFS, nasce il Comando Carabinieri Forestale

Addio CFS, nasce il Comando Carabinieri Forestale

NOCI – Con il D.Lgs n.177 dell’agosto 2016 il Corpo Forestale dello Stato viene di fatto assorbito nell’Arma dei Carabinieri. Il trasferimento delle funzioni e la gestione del passaggio è durata qualche mese e dal 1 gennaio 2017 è entrato in funzione il Comando Carabinieri per la tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare. Lo smembramento della […]

Tre cavalli murgesi diventano “Corazzieri”

Tre cavalli murgesi diventano “Corazzieri”

NOCI – Per molti appassionati un sogno che si realizza. Tre cavalli di razza murgese allevati presso il centro equestre dell’ormai ex Corpo Forestale dello Stato della Masseria Galeone di Martina Franca sono diventati Cavalli della Repubblica. Si chiamano Fosforo, Isacco e Futuro e sono in assoluto i primi cavalli italiani selezionati per il reggimento […]

Abusivismo: 2 fabbricati sequestrati

Abusivismo: 2 fabbricati sequestrati

NOCI – Il personale della Stazione del C.F.S. di Noci ha sottoposto a sequestro preventivo di iniziativa due fabbricati di nuova costruzione, siti in località “Pentimella”. L’operazione congiunta del CFS di Noci  e della Polizia Locale di Putignano è stata condotta nell’ambito di un’attività di controllo del territorio tesa a contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio, […]

Zona sismica: sequestrate opere abusive

Zona sismica: sequestrate opere abusive

NOCI – Il personale della Stazione del C.F.S. di Noci ha sottoposto a sequestro penale opere edilizie e di movimento terra site in località “Pozzo lo Pico”, nel comune di Putignano, zona agricola in cui si stava determinando una trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio. In particolare, era presente un fabbricato di nuova costruzione interamente […]

Puledri morti nelle masserie: tornano i lupi?

Puledri morti nelle masserie: tornano i lupi?

NOCI – Carcasse di puledri morti sono state ritrovate dagli allevatori all’interno delle proprie aziende agricole. Il più delle volte gli animali sono stati attaccati sulla parte posteriore e solo in poche circostanze sono stati presi alla gola. Al momento però non si è ancora nelle condizioni di affermare se gli attacchi avvenuti negli allevamenti […]

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK