Parlare della storia del territorio è importante per comprendere le nostre radici, da dove veniamo e chi siamo. Così a Mottola, segnaliamo un’importante iniziativa dal titolo “Terrae Nostrae. La storica contesa territoriale tra Mottola e Noci dal ‘500 al ‘700”. Il convegno si terrà venerdì 28 ottobre, ore 19:00, in una splendida dimora ottocentesca immersa […]
È già da una settimana che la Chiesa Madre è chiusa ai fedeli per interventi di manutenzione e di ristrutturazione. Lo ha annunciato l’Arciprete Don Stefano Mazzarisi, che per il tramite di una conferenza stampa ha illustrato nel dettaglio i lavori. Dalla ristrutturazione del pavimento, dallo spostamento dell’altare, alla creazione di una vista sul pavimento […]
Si avvia all’epilogo la 15^ edizione del “Premio Noci di storia locale”, relativa al triennio 2019-2021. Si terrà, infatti, sabato 22 ottobre, con inizio alle ore 19.00, presso il chiostro delle Clarisse, nel centro storico di Noci, la manifestazione conclusiva. Saranno premiati i lavori decretati vincitori e segnalati dall’apposita commissione esaminatrice composta da Domenico Nisi, […]
Serate di Cabaret ieri, 15 ottobre, e stasera, 16 ottobre, al CineClub MU.RA. con il noto attore Elio Angelini che ha proposto un suo nuovo lavoro: il monologo “Becchino si Nasce…Positivo si Diventa”. Si tratta di un testo autobiografico, scritto dallo stesso Angelini che lo ha recitato insieme ad una “spalla” d’eccezione, il nostro concittadino […]
Sabato 15 ottobre alle ore 21:00 e domenica 16 ottobre 2022 alle ore 20:00 ritorna in scena in anteprima nazionale presso il CiNe.Club Mu.Ra. in via Kennedy a Noci (BA) il nuovo spettacolo di cabaret “Becchino si Nasce….Positivo si Diventa” di e con Elio Angelini (comico e attore di cinema e teatro) in una versione […]
Dopo due anni di assenza, anche se in maniera ridotta, sono ritornati i festeggiamenti ai Santi Medici e alla Maria SS.ma del Rosario. Domenica 9 ottobre ad aprire la serata, dopo una solenne celebrazione della Santa Messa, è stata la tradizionale processione che ha condotto le tre statue lungo l’estramurale del paese, precedute dagli sbandieratori […]
Dopo tantissimi anni, la festa, nella seconda domenica di ottobre, in onore della Madonna del Rosario e dei Santi Medici Cosma e Damiano subisce una imprevista frenata. Dopo la sosta imposta dalla pandemia, ci si aspettava una opportuna ripresa così come avvenuto per la Madonna della Croce e per San Rocco. Invece, no. Per motivi […]
La figura della Regina Elisabetta II ha segnato decisamente un’epoca! Figlia di Re Giorgio VI e della “Regina madre”, Elizabeth Bowes-Lyon, nasce a Londra, il 21 aprile del 1926. Il suo nome completo è: Elizabeth Alexandra Mary, ma è sempre stata solo “Lilibet” per la sua famiglia, nomignolo scelto da lei stessa! Trascorre la sua […]
Come ogni anno, anche quest’anno, sono stati “inaugurati” i festeggiamenti in onore di San Rocco, il Santo Protettore della comunità cittadina nocese. L’“apertura” dei festeggiamenti religiosi si è avuta, come sempre, il 16 agosto, giorno della memoria liturgica e della Nascita al Cielo del Santo. Il comitato locale Feste Patronali ha stilato un programma grazie […]
Il 30 agosto presso l’Anfiteatro nocese, alle ore 20:30, sarà presentato e proiettato il film “Due un po’ così”. Il film è stato premiato al Festival Internazionale del Cinema di Ischia, vede la regia di Daniele Chiariello con attori protagpnisti Elio Angelini, Paolo Granci, Peppe Servillo, i Solis String Quartet, Gianluca Guidi e Cristian Stelluti. […]
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentirne all’utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.OK